In queste poche righe cercherò di fare un piccolo riassunto del perché non dovete appoggiare i parassiti che vi hanno sempre succhiato il sangue.

Cosa significa “parassiti”?
Per “parassiti” intendiamo tutti quegli individui e organizzazioni che da sempre si nutrono del nostro lavoro, lasciandoci, quando va bene, il minimo necessario per sopravvivere e continuare a fornirgli il nostro sangue.
Perché non possiamo confermare i vecchi partiti
Abbiamo bisogno di una vera riforma che riporti il nostro interesse al centro della politica. Sapete che in Italia il costo del lavoro è di 2.2? Cosa significa questo? Se un dipendente guadagna 1.600 euro lordi, il suo datore di lavoro ne versa altri 1.920. Al netto, il dipendente percepisce solo 1.200 euro.
In altre parole, il dipendente genera un guadagno di 3.520 euro, ma ne percepisce solo 1.200, mentre lo Stato trattiene 2.320 euro, quasi il doppio. In passato, queste trattenute potevano essere considerate giuste perché lo Stato garantisce servizi al cittadino come:
- Sanità pubblica
- Istruzione
- Smaltimento rifiuti
- Approvazione di energia elettrica e gas
- Strade percorribili
- Autostrade
- Acqua
La situazione attuale
Oggi mi sembra doveroso riflettere sulla situazione attuale:
- Sanità : se devo fare un esame in tempi ragionevolmente brevi, è meglio andare da un privato e pagare.
- Istruzione : stendiamo un velo pietoso.
- Smaltimento rifiuti : privatizzato, quindi lo pago due volte.
- Energia elettrica e gas : privatizzati, quindi paghi due volte con l’aggiunta della recente estorsione; ora paghiamo dieci volte di più.
- Strade : rotte e con parcheggi privatizzati, quindi pago per la manutenzione e per sostare.
- Autostrade : privatizzate, quindi le pago due volte.
- Acqua : non ancora privatizzata, ma manca poco.
Ulteriori costi e imposte
Non dimentichiamoci che, oltre ai servizi sopra elencati, con l’illusione dei tuoi 1.200 euro dobbiamo ancora pagare:
- Canone RAI
- Bollo auto
- IMU casa
- 22% di IVA sugli acquisti
Come potete vedere, i numeri sono impietosi. Ma perché nessuno parla di queste ingiustizie?
Il ruolo dei cittadini nei comuni
Per combattere dalla vostra parte in un comune, vi ricordo che occorrono alcune caratteristiche perché in comune si lavora gratis o quasi:
- Devi avere tempo. Se lavori e devi correre, non hai tempo.
- Devi avere vissuto abbastanza per avere avuto solide esperienze di responsabilità nel mondo vero, ovvero il mercato libero.
Quindi o sei ricco di famiglia o sei in pensione. È un ruolo che non paga, nel migliore dei casi il lavoro che fai non verrà mai riconosciuto. Gli ingenui pensano che potrebbe essere un trampolino per cariche remunerate, ma non è così. In quei mondi si viene perlopiù selezionato perché si è ingenui o amici degli amici, e poco importa cosa hai fatto prima. Ricordo che ci sono amici vicini e amici lontani che risiedono in altri paesi.
Filippo Panini