Il Futuro Economico Locale: La Moneta Comunale per Sviluppare la Nostra Città

Introduzione
I buoni comunali sono una soluzione innovativa per stimolare l’economia locale e supportare i cittadini.

Emissione e Circolazione
Emessi dal comune, i buoni vengono utilizzati per una parte degli stipendi dei dipendenti comunali (10-20%) e per saldare debiti con i fornitori locali, promuovendo l’economia interna.

Garanzie e Utilizzo
Garantiti dai beni immobiliari del comune, i buoni sono accettati da supermercati e negozi locali, e possono essere usati per acquistare beni, pagare tasse comunali e multe.

Conversione e Svalutazione
Convertibili in euro, i buoni perdono il 5% di valore se convertiti entro un anno, ma vengono rivalutati annualmente dopo un anno, incentivando la loro circolazione locale.

Implicazioni Economiche e Sociali
I buoni comunali emancipano dall’economia tradizionale, favorendo l’interesse comune e supportando le famiglie meno abbienti, nonostante possibili resistenze dal settore finanziario.

Conclusione
Questa valuta cittadina sfida l’economia tradizionale, puntando sul benessere della comunità e la circolazione della ricchezza locale. La loro efficacia dipenderà dall’accettazione e fiducia della comunità.

Leggi →

Il gas cosa costa come viene quotato e come ci fregano

L’articolo discute il mercato del gas naturale, spiegando come il prezzo viene quotato in MMBtu e convertito in metri cubi. Viene analizzata la composizione delle bollette del gas domestico in Italia, evidenziando i vari costi aggiuntivi come trasporto, oneri di sistema e tasse. L’autore critica l’attuale gestione dei costi energetici, accusando politici e autorità di sovrastimare i costi per lucro. Propone una gestione più trasparente e partecipativa attraverso comitati di quartiere per monitorare e influenzare le decisioni politiche locali.

Leggi →